Corso di Food Photography - Come fotografare il cibo
3 ore 2 minuti 27 video lezioni 5 quiz
Realizzato da: occhiodelfotografo


Il corso comprende
3 ore 2 minuti di visione
27 video lezioni
5 quiz
2720 punti esperienza
Visione illimitata delle lezioni
6 obiettivi da conseguire
La scheda del corso:
Dagli autori del libro FoodPorn - L'arte di fotografare il cibo, edito da Tecniche Nuove (2020) in tutte le librerie, ecco il video corso pensato per chi vuole imparare a fotografare il cibo in modo semplice ed efficace.
Cosa imparerai
naturale o artificiale, anche in un ambiente casalingo. Nel corso mostreremo gli schemi di luce più facili e "che funzionano", per farti risparmiare tempo.
Gli "effetti speciali" e quegli accorgimenti basati su anni di esperienza, che servono a prepararsi allo scatto in modo efficace e a fare sembrare più "bello" il food.
E ad allestire il tuo set con i "props", perché spesso oltre al piatto, è quello che c'è attorno che aiuta ad ottenere un'immagine più bella.
Che oggi permette, in molti casi, di ottenere risultati più che buoni... conoscendo bene le giuste modalità di scatto e gli errori da evitare.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto principalmente:
- A tutti i curiosi che vogliono cimentarsi in qualcosa di nuovo
- Ai food blogger
- Ai ristoratori e a chi lavora con il food e vuole imparare a fotografarlo anche in autonomia, magari con lo smartphone (ad esempio per promuoversi sui social)
- A chi vuole ottenere immagini di food più belle da usare sul proprio sito, su Instagram o su altri social network!
- A chi vuole imparare a ottenere belle foto di cibo anche nella propria cucina e senza spendere cifre importanti in attrezzatura
Requisiti consigliati
Per poter seguire al meglio questo corso è consigliabile aver seguito il nostro corso di fotografia di base, acquistabile ad un prezzo simbolico qui su Cheese (oppure consultabile gratuitamente sul nostro canale su Youtube), in modo da conoscere i fondamentali dell'esposizione.
Non occorre attrezzatura fotografica particolare: il corso aiuta anche ad orientarsi in questo senso; è sufficente una fotocamera reflex o mirrorless, anche con l'obiettivo venduto in kit.
Capitoli
-
Creare il set
-
Food photography: introduzione al corso
-
I fondali
-
Come arredare il set e contestualizzare con i props
-
Fotocamera e obiettivi
-
QUIZ: Preparare il set
-
-
Accorgimenti utili per prepararsi allo scatto
-
Fake food photography vs real food photography: il nostro punto di vista
-
Creare un supporto per zuppe e piatti liquidi
-
Frutta e verdura: come farle sembrare più fresche
-
Dare volume ad un piatto di pasta
-
Rendere più appetitosa la carne (o il pesce)
-
Creare piatti... fumanti
-
QUIZ: Accorgimenti utili per prepararsi allo scatto
-
-
Gestire la luce, naturale e artificiale, in un ambiente casalingo
-
Luci naturali: illuminazione laterale
-
Luce kicklight
-
Luce artificiale: perché difficilmente potrai usare la luce della cucina
-
Luce artificiale: uso di una luce LED continua
-
I modificatori di luce
-
Luce artificiale: flash radio e flash incorporato nella reflex
-
QUIZ: Gestire la luce, naturale e artificiale, in un ambiente casalingo
-
-
Lo scatto
-
La composizione fotografica nel food
-
Lo scatto con la reflex
-
Set per il tabletop (reflex + smartphone) con scatto in tethering
-
Approfondimento table-top: scattare in tethering remoto con lo smartphone
-
Set per le foto in movimento
-
Set per foto di 3/4
-
Usare il lightcube
-
QUIZ: Lo scatto
-
-
Lo scatto con lo smartphone
-
L'adattatore smartphone/treppiede
-
L'uso dell'app Manual
-
Lo scatto con iPhone e focus su modalità di ritratto
-
L'uso della app Focos
-
QUIZ: Lo scatto con lo smartphone
-
Obiettivi
Seguendo le lezioni e compilando i quiz, potrai conseguire i seguenti obiettivi: