Corso di Lightroom Classic CC 2020

 6 ore 49 minuti  40 video lezioni  20 quiz

Realizzato da: occhiodelfotografo

Corso di Lightroom Classic CC 2020
Corso di Lightroom Classic CC 2020

Il corso comprende

 6 ore 49 minuti di visione
 40 video lezioni
 20 quiz
 33 file da scaricare
 2610 punti esperienza
 Visione illimitata delle lezioni
 3 obiettivi da conseguire

Regala ad un amico

Scheda del corso:

Dopo l'enorme successo del corso di base di fotografia, dopo il grande successo della precedente versione, occhiodelfotografo.com presenta il nuovo corso di Adobe Lightroom Classic CC aggiornato alla versione 2020!

Una storia iniziata 10 anni fa e che oggi aggrega oltre 125.000 follower e vanta 5 milioni di visualizzazioni solo tu YouTube

Cosa imparerai

A ORIENTARTI NELL'INTERFACCIA
del software per affrontare tutte le fasi di post produzione, dall'importazione delle foto, alla selezione, alla correzione ed elaborazione, fino alla esportazione o la stampa. Muoversi velocemente significa avere più tempo a disposizione per uscire e andare a fare foto!
A RISPARMIARE TEMPO
Grazie ad un flusso di lavoro efficiente, imparerai ad importare le tue fotografie ed organizzare le tue cartelle, sfruttando le potenzialità offerte da Lightroom (metadati, tag e filtraggi) per la gestione dei tuoi progetti in modo molto efficiente, risparmiando così molto tempo.
A VALORIZZARE LE TUE FOTO
Con i potenti strumenti offerti da Adobe Lightroom Classic per lo sviluppo delle immagini e per il fotoritocco, grazie ai nostri esempi sia teorici che pratici: potrai esercitarti proprio sugli stessi file mostrato nelle video lezioni.
AD ESPORTARE NEL MODO CORRETTO LE FOTO
Sarai in grado di esportare le tue fotografie per vari utilizzi, dalla stampa al caricamento su Instagram, e a mostrarle così al tuo pubblico nel migliore dei modi!

Ti insegneremo come usare tutti gli strumenti di Adobe Lightroom CC per il fotoritocco, come ottenere il massimo dalle tue foto; come catalogare le immagini e gestire il tuo archivio; come condividere le tue foto e stamparle.

Si tratta di 40 lezioni pratiche, ricche di consigli che ci derivano direttamente dalla nostra esperienza professionale e in cui abbiamo fatto tesoro dei vostri feedback.

Oltre alla visione illimitata delle lezioni, avrai a tua completa disposizione oltre 2,5 GB di materiale scaricabile, comprese le foto in formato RAW utilizzate nel corso, con cui potrai esercitarti.

La struttura del corso non è solo focalizzata sui contenuti di ogni puntata, ma anche al giusto ordine in cui presentare gli argomenti e a fornire tanti esempi pratici. Avrai a tua disposizione per il download anche il materiale – tutto prodotto da noi – su cui esercitarti per poter seguire passo passo lo svolgimento delle fasi più pratiche (le stesse foto in formato raw e i preset di esportazione mostrati nelle lezioni).

Lo scopo del corso è quello di renderti abile e autonomo nella gestione ed elaborazione delle tue fotografie, imparando tutte le funzioni offerte da Lightroom, così da poter sfruttare al massimo la tua creatività.

A chi è rivolto

Il corso è rivolto:

  • A tutti i curiosi che vogliono cimentarsi in qualcosa di nuovo
  • A chi conosce superficialmente Lightroom, e vuole imparare il flusso di lavoro usato da chi ci lavora tutti i giorni
  • A chi vuole avvicinarsi al mondo della post produzione digitale
  • A chi vuole capire come gestire ed elaborare il proprio archivio fotografico
  • A chi vuole un software per l'elaborazione delle foto più semplice di Photoshop
  • A chi ha una vecchia versione e vuole capire le potenzialità di quella nuova

Requisiti consigliati

Per poter seguire al meglio questo corso è consigliato disporre di una versione degli ultimi 3 anni di Lightroom Classic CC, che non è inclusa nel corso. E' possibile tuttavia scaricare la versione completa di prova qui.

Capitoli

  • Introduzione

    • Introduzione

    • RAW vs JPEG: predisporsi al fotoritocco

    • Interfaccia di Lightroom

    • Organizzare lo storage e impostare il backup

    • Calibrazione della fotocamera

    • QUIZ: Gli inizi

  • Importazione delle foto in Lightroom

    • Organizzare le cartelle

    • Importare le foto: le impostazioni chiave

    • QUIZ: Importazione

    • Altri cenni su importazione e i metadati

    • Panoramica sulle funzionalità tagging e l'organizzazione

    • QUIZ: Importazione/2

    • Selezionare e scartare le foto: un metodo per risparmiare tempo

    • I filtraggi

    • QUIZ: Selezione delle foto e filtraggi

  • Sviluppo di base

    • Ritagliare la foto e gestire le griglie

    • Visualizzare il prima e il dopo, bilanciamento del bianco

    • QUIZ: Le prime fasi del fotoritocco

    • Dati exif, istogramma, correzione dell'esposizione, punto di bianco e nero (e automatico)

    • L'impatto dell'immagine: colore e dettagli

    • QUIZ: Esposizione e colorazione

    • Curva di viraggio per la gestione del contrasto

    • Applicare le impostazioni di sviluppo a più foto, combinare filtraggi e impostazioni di sviluppo

    • QUIZ: Curve di viraggio, filtraggi e sviluppo

    • Il pannello storia, le istantanee e le copie virtuali: sperimentare a rischio 0

    • QUIZ: Tornare sui propri passi

  • Le correzioni locali

    • Il filtro graduato

    • Il filtro radiale

    • Il pennello

    • La mascheratura per intervalli

    • QUIZ: Le correzioni locali

  • La correzione dei problemi più frequenti

    • Esempio problemi della pelle o macchie sul sensore

    • Correzione degli occhi rossi

    • QUIZ: Le correzioni più frequenti

    • Riduzione del rumore ISO

    • QUIZ: La riduzione del rumore

    • Aberrazione cromatica

    • QUIZ: Aberrazione cromatica

    • Aumentare la nitidezza

    • Foto in controluce: recuperare le ombre

    • QUIZ: Nitidezza e controluce

    • Rimozione delle distorsioni della lente

    • QUIZ: Distorsioni

  • Esportare le fotografie

    • Esportare le immagini in jpeg e raw

    • Inviare le foto via email da Lightroom e con altri servizi online

    • Esportare le foto per Instagram

    • Aggiungere un watermark

    • QUIZ: Esportazione

  • Creare un libro fotografico

    • Panoramica sulla sezione ed esempio

    • QUIZ: Creare un libro fotografico

  • Creare una presentazione

    • Panoramica veloce con esempio e condivisione

    • QUIZ: Creare una presentazione

  • La stampa delle foto

    • Stampare foto singole, multiple e più foto per pagina con layout predefiniti e personalizzati

    • Fase di stampa: impostazioni di gestione del colore con i profili ICC e consigli per una resa ottimale

    • QUIZ: La stampa delle foto

  • Strumenti di Lightroom per il Web

    • Cenni per la creazione di un sito Web con le proprie foto

    • QUIZ: Strumenti di Lightroom per il Web

  • Casi particolari

    • Unire le foto panoramiche

    • HDR

    • QUIZ: Tecniche particolari

Obiettivi

Seguendo le lezioni e compilando i quiz, potrai conseguire i seguenti obiettivi:

Corso di Lightroom Classic CC 2020
Regala ad un amico

IL CORSO COMPRENDE

 6 ore 49 minuti di visione
 40 video lezioni
 20 quiz
 33 file da scaricare
 2610 punti esperienza
 Visione illimitata delle lezioni
 3 obiettivi da conseguire